I test cutanei sono utilizzati per individuare le sostanze alle quali la persona è allergica. Sono svolti in ambulatorio da un infermiere esperto.
Polline, peli di animali, lattice, farmaci, alimenti, polvere e acari, ma anche metalli, conservanti, profumi, sono solo alcune delle sostanze potenzialmente allergizzanti che vengono infuse o applicate in piccole dosi sulla pelle della persona che si sottopone al test. Lo scopo è verificare se si scatena una moderata reazione allergica nella zona trattata.
Con il prick test attraverso una piccola puntura si lascia “entrare” una goccia di allergizzante sulla pelle. Non comporta dolore. Alcune persone possono avvertire un leggero fastidio sulla pelle trattata. La durata è di circa 30 minuti.
Con il patch test si lascia a contatto della pelle un cerotto che rilascia la sostanza. In questo caso i tempi di esecuzione dell’esame richiedono due-tre giorni.
Esami allergologici
- Prick test
- Patch test
Accesso al servizio
Si accede al servizio negli orari di apertura del Centro prelievi: ogni mattina, dal lunedì al sabato, dalle 7.15 alle 9.15
Per effettuare i test allergologici è necessaria la prenotazione, ma non la prescrizione del medico.
Raccomandazioni
Nei giorni antecedenti il prick test, il paziente deve sospendere l’assunzione di antistaminici e cortisonici sistemici.
Nel dettaglio le informazioni sulla preparazione sono fornite dallo specialista allergologo che prescrive l’esecuzione del test.
Ritiro referti
I risultati delle analisi si possono ritirare negli orari di apertura del Poliambulatorio: dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00.
Le risposte sono tempestive: il referto, in alcuni casi, può essere consegnato anche al termine dell’esame.