L’ecografia è un esame indolore e senza controindicazioni. Non utilizza radiazioni, ma ultrasuoni, e si basa sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore. Ha una durata media di 30 minuti. L’ecografia è un importante strumento diagnostico grazie al quale gli organi e i tessuti del corpo vengono visualizzati permettendo di studiarne molti aspetti, come morfologia, dimensioni, presenza di masse o tumori, funzionalità.
Essendo un esame agile e senza alcuna controindicazione per il paziente, e grazie alla praticità e l’elevata qualità delle immagini che fornisce, l’ecografia è sempre più utilizzata durante la visita medica specialistica per le attività di diagnosi e monitoraggio delle patologie e dei disturbi più diffusi. Insieme alla visita clinica, l’ecografia costituisce l’approccio iniziale alla maggior parte delle patologie.
Presso il Poliambulatorio Santachiara eseguiamo ecografie di tutti i distretti corporei:
- Cavità addominale
- Mammella
- Apparato uro-genitale maschile
- Utero ed ovaie
- Tiroide
- Muscoli e tendini
- Tessuti superficiali
- Anca neonatale
Prestazioni ecografiche
- Ecografie addominali - vedi Preparazione all’esame
- Ecografie cutanee
- Ecografie mammarie
- Ecografie muscolari
- Ecografie osteoarticolari
- Ecografie testicolari
- Ecografie tiroidee
Preparazioni all’esame
Preparazione per ecografia addominale
Per sottoporsi all’ecografia addominale è necessario che il paziente svolga la seguente preparazione:
Nei due giorni prima dell’esame:
- È necessario seguire una dieta priva di scorie, in particolare evitare: frutta, verdura, latticini e formaggi, legumi e bevande gassate.
- Assumere 6 compresse di SINAIRE FORTE al giorno: 2 a ogni pasto nei 3 pasti principali.
Nelle 12 ore che precedono l’esame:
- Restare a digiuno di cibi solidi nelle 12 ore precedenti l’esame.
- È consentito solo assumere liquidi.
Se l’esame viene eseguito al pomeriggio:
- Rimanere a digiuno per almeno 6 ore prima dell’orario in cui si effettua l’esame.
- Si può fare colazione al mattino.
- Non si può consumare il pranzo.
Solo per Addome completo e Addome inferiore (Ecografia pelvica)
- Non urinare nelle 3 ore che precedono l’appuntamento.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’esame.
Accesso al servizio di
Ecografia
- Per svolgere l’esame è necessaria la prenotazione.
- Non è obbligatoria la prescrizione medica.
- Alla fine dell’esame, il referto viene consegnato direttamente al paziente.
- È bene portare i referti degli esami eseguiti in precedenza.
Medici specialisti in
Ecografia
- Dott. Averna Raffaele
- Dott.ssa Fonte Pasqualina
- Dott. Gullì Antonio
- Dott. Moschini Cesare