0521 628331 - 366 5628582

Via Matteotti, 78 - 43015 Noceto (PR)

0521 628331 - 366 5628582

Home » Ambulatori » Neurologia

AMBULATORIO DI NEUROLOGIA

Il Neurologo è lo specialista che effettua la diagnosi e imposta la cura per malattie e disturbi del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, midollo spinale) e di quello periferico. Tra le principali:

  • Cefalea
  • Emicrania (con o senza aura)
  • Malattia di Alzheimer
  • Malattia di Parkinson
  • Demenze vascolari
  • Epilessia
  • Ictus

Esame neurologico

La visita neurologica inizia con un’accurata anamnesi in cui il paziente descrive i sintomi, il proprio stile di vita ed eventuali patologie neurologiche già presenti in famiglia.
Lo specialista procede quindi con l’esame neurologico, con prove di orientamento, equilibrio, riflessi e verifiche delle capacità di linguaggio, movimento e percezione sensoriale.
Per completare le indagini, il neurologo può richiedere esami diagnostici e analisi cliniche.

Ecodoppler transcranico

Presso il Poliambulatorio Santachiara è possibile eseguire anche l’ecodoppler transcranico, un esame che utilizza gli ultrasuoni, in maniera non invasiva, per studiare il circolo cerebrale.

Viene generalmente eseguito a completamento dell’ecodoppler TSA in quanto permette di capire se e come il circolo cerebrale è in grado di compensare le alterazioni di flusso causate da patologie alle carotidi.
Si tratta quindi di una metodica usata per la prevenzione e la diagnosi di disfunzioni vascolari ma anche per la diagnosi del Forame Ovale Pervio (PFO). Quest’ultima è una comunicazione che rimane aperta tra i due atri del cuore ed è in genere asintomatica; può diventare pericolosa in alcuni soggetti in quanto può causare embolie sistemiche.

neurologia parma poliambulatorio santachiara noceto

Medici specialisti in
Neurologia

GESTIONE EMERGENZA CORONAVIRUS:
AVVISO PER TUTTI I NOSTRI PAZIENTI

Data la situazione straordinaria dovuta all’emergenza COVID-19, abbiamo avviato procedure atte a limitare le possibilità di trasmissione del virus. Avvisiamo i gentili pazienti che per accedere in struttura è obbligatorio l’uso della mascherina e la disinfezione delle mani all’entrata.
L’ingresso è consentito a solo 8 persone nella sala d’attesa, alle restanti verrà chiesto di attendere all’esterno della struttura.